

Associazione cuturale - Firenze //////fondatrici: Natalia Bavar & Margherita Primi //////sede legale: via dell'Agnolo n°41 ///////////////////Firenze ha due parti ben diversificate: una per i turisti, l’altra dove vive la gente. Questa indagine si interessa della parte dove vive la gente, un progetto di mappatura sulle ‘nuove cittadinanze’ nell’area urbana di Firenze.
// PRIMO VOLUME //
" Bisogna pensare al mondo in ogni quartiere e non uscire dal quartiere per pensare al mondo"
M. Benasayeg, Resistere per creare.
" La segnaletica invisibile" è una documentazione fotografica e narrativa che percorre le strade e le relazioni tra la cittadinanza multiculturale a Firenze. Il titolo non vuole esprimere il concetto di multicultualità sommersa, ( anche se tutti non immaginano che ci sia una Messa Cingalese nella chiesa di via Romana la Domenica), ma una multiculturalità intrecciata profondamente alla vita quotidiana della città, come parte di una sua attuale trasformazione."
Le fotografie e i testi sono di Margherita Primi, Natalia Bavar e di Siavash Laghai.
Progetto in collaborazione con Consiglio degli stranieri del Comune di Firenze Assessorato al terzo settore del Comune di Firenze.
Progetto e realizzazione L.A.M.I'.
Natalia Bavar / Giuditta Picchi / Margherita Primi Guida Nuova Cittadinanza Mappa per turisti molto speciali: i passeggeri, gli ospiti e gli abitanti della città | |
Firenze ha due parti ben diversificate: una per i turisti, l’altra dove vive la gente. Questa è una guida per la parte dove vive la gente, un progetto di mappatura sulle ‘nuove cittadinanze’ nell’area urbana di Firenze che cerca di illustrare la conformazione multiculturale della città. | |
© Polistampa 2006, cm 15x21, pp. 192, ill. b/n e col., br., fuori commercio ISBN: 88-596-0034-0 Settore: SS1 / Politica, economia Altri settori: SS5 / Cultura popolare Rassegna stampa: Città ‘straniera’? Una guida spiega e fa da mediatrice («La Nazione») Firenze multietnica eccola qua. Guida dei luoghi dove si incontrano e vivono le comunità straniere (Marzio Fatucchi, «La Repubblica») Una mappatura delle comunità straniere che vivono in città («Corriere di Firenze») |
La pubblicazione di un messagio chat non comporta l'inoltro di questo sulle caselle di posta dei componenti del team.
Diversamente, se si scrive un post, esso verrà automaticamente inoltrato a tutti e quattro gli autori del blog.